Loading...

Valli Bergamasche Revival. 231 piloti pronti al via!

Si sono chiuse a quota 231 le iscrizioni alla Valli Bergamasche Revival, l’evento agonistico riservato alle moto d’epoca da Regolarità che andrà in scena a Selvino dal 7 al 9 giugno prossimi.

Tra i piloti che saranno al via spicca il nome del pluricampione d’oltralpe Stephane Peterhansel: il re del deserto, vincitore di ben 14 edizioni della Parigi-Dakar (sei in moto e otto in auto), si schiererà alla partenza dopo essersi iscritto nelle ultime 48 ore disponibili per farlo, a causa dei suoi numerosi impegni. A differenza dell’edizione del 2022, non sarà accompagnato dalla moglie Andrea Mayer.

“Avere al via ‘Mister Dakar’, un campione leggendario che ha scritto pagine straordinarie della storia dei Rally Raid, onora ulteriormente un evento nato per celebrare una gara a sua volta diventata leggenda”, ha commentato Claudio Ruggeri, Presidente del Moto Club Careter Imerio Testori al quale i responsabili della Scuderia Fulvio Norelli, ideatori della manifestazione agonistica, hanno ceduto la guida dell’edizione 2024, nell’anno in cui il sodalizio sportivo di Nembro celebra il suo 60esimo anniversario della fondazione.

“Nelle scorse settimane, Peterhansel ci aveva detto che avrebbe fatto il possibile, compatibilmente con una serie di altri impegni, per essere al via della gara di Selvino: la sua presenza ci fa molto piacere e siamo certi che darà il suo contributo per rendere spettacolare questo evento”, ha concluso Ruggeri.

Tra i 231 partenti presenti anche i nomi delle 5 ragazze: Valentina Di Gioia, Susanna Ghitti, Gina A Giro, Ilaria Magoni e Michela Colleoni si contenderanno la vittoria della classe riservata loro. In particolare, quest’ultima è la figlia di Renzo Colleoni, che nel 1982 disputò la Valli Bergamasche su Gilera 125; a distanza di 42 anni, la 28enne portacolori del Moto Club Val San Martino sarà alla partenza sempre su Gilera 125.

E poi non può sfuggire il nome di Alessandro Gritti: il pilota di Vertova, quattro volte Campione Europeo, undici volte Campione Italiano di Regolarità e due volte di Motocross, prenderà parte all’evento agonistico di Selvino suscitando negli appassionati il ricordo di quando vinse, per quattro volte, la ‘Valli’ nell’epoca in cui valeva come prova dell’Europeo.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI