Loading...

Tutto pronto a Selvino per la Valli Bergamasche Revival

Tempo due settimane e la Valli Bergamasche Revival sarà nel pieno del suo svolgimento, animata dai 231 piloti che si schiereranno al via dalla piazza del Comune di Selvino. Gli organizzatori del Moto Club Careter Imerio Testori, con il supporto dei Moto Club Brembana e Scuderia Fulvio Norelli, stanno ultimando i preparativi di un evento ricco di iniziative, il cui programma garantirà una tre giorni tutti da vivere.

La Valli Bergamasche Revival entrerà nel vivo nella giornata di venerdì 7 giugno con lo svolgimento delle Operazioni Preliminari. Come da Regolamento Particolare approvato, le verifiche amministrative e tecniche avranno luogo dalle 9 alle 12 e dalle 14:30 alle 18:30; le prime presso l’aula consiliare del Comune di Selvino, le seconde nelle vicinanze del Parco Chiuso ubicato in via Vulcano, a due passi dalla sede municipale.

Al termine delle verifiche amministrative, ad ogni pilota sarà consegnato il pacco gara contenente le tabelle con i numeri d’apporre sulle moto, un giubbino, un cappellino, il libro dedicato a Imerio Testori, la brochure dell’evento e altri gadget. Al termine delle verifiche tecniche, conducendo le proprie moto in Parco Chiuso, ogni pilota troverà un tappetino personalizzato su cui posizionarle; al termine delle due giornate di gara, anche questo sarà un gadget da prendere a ricordo della propria partecipazione.

Sempre venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 19:30, presso il Palazzetto dello Sport di Selvino si terrà un incontro con i piloti, gli accompagnatori, gli organizzatori e le autorità presenti per festeggiare il 60° anniversario di fondazione del Moto Club Careter Imerio Testori; in questa occasione, sarà presentato il libro dedicato a Imerio Testori, il primo pilota italiano capace di laurearsi Campione Europeo esattamente 50 anni fa.

Due piacevoli ricorrenze che saranno degnamente celebrate nel corso della serata offerta a tutti i piloti iscritti; all’apericena potranno partecipare anche gli accompagnatori, previo pagamento di 30 euro in sede di Operazioni Preliminari.

Le persone interessate a partecipare alla serata dovranno comunicare la propria adesione entro e non oltre martedì 4 giugno via mail all’indirizzo di posta elettronica vallibergamascherevival2024@gmail.com.

Nella mattinata di sabato 8 giugno si terrà un convegno dal titolo ‘Due ruote per far viaggiare economia e sostenibilità’: presso l’Hotel Marcellino di Corso Milano 90, a partire dalle ore 10, questo incontro si proporrà di individuare le migliori strade da percorrere per sostenere le attività commerciali del territorio, con un occhio di riguardo verso i borghi minori. Al convegno interverranno il presidente Moto Club Scuderia Fulvio Norelli, Valter Giupponi, il presidente del Moto Club Careter Imerio Testori, Claudio Ruggeri e il direttore di Confcommercio Bergamo, Oscar Fusini.

Nel pomeriggio di sabato 8 giugno, spazio all’agonismo con il prologo che andrà in scena a partire dalle ore 16: con partenza dal piazzale del Comune di Selvino, i piloti affronteranno un giro sull’altopiano che prevede la prova di accelerazione ad Aviatico (nella frazione Ama) e la prova di Cross Test a Selvino nella zona del Palazzetto dello Sport. Al termine del prologo, le moto saranno nuovamente condotte in Parco Chiuso e sarà stilata la classifica di giornata.

Dalle ore 9 di domenica 9 giugno la Valli Bergamasche Revival vivrà il suo momento clou. Sempre dal piazzale del Comune di Selvino, la manifestazione si svilupperà lungo un percorso da ripetere tre volte che toccherà i Comuni di Selvino, Algua, Aviatico e Gazzaniga; ad ogni giro saranno effettuate tre prove speciali, con il primo Enduro Test non cronometrato.
– Cross Test a Selvino, via Manzù, nella zona del Palazzetto dello Sport;
– Cross Test ad Algua, frazione Rigosa;
– Enduro Test ad Aviatico, nella zona del Monte Poieto;
– Controllo Orario in Aviatico.

Al termine della gara, le premiazioni finali avranno luogo sul palco allestito nella piazza del Comune di Selvino.

Durante i tre giorni della Valli Bergamasche Revival, nella zona del Parco Vulcano saranno presenti vari espositori del settore moto e sarà presente anche il gazebo del Moto Club Careter, dove poter trovare il libro dedicato a Imerio Testori e i vari gadget dedicati all’edizione 2024 di questo appassionante evento motociclistico.

Per saperne di più, si invitano tutte le persone interessate a seguire la diretta social di martedì 28 maggio, a partire dalle ore 20:45, sui profili di Soloenduro e Fuoristrada & Motocross d’Epoca (media partner dell’evento).

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI