Loading...

Si chiude la prima edizione di MotòExhibition. Buona la prima a Modena Fiere

Si conclude con un buon successo di espositori e pubblico la prima edizione di MotòExhibition, il nuovo appuntamento annuale per gli amanti di moto e motori nel cuore della Motor Valley, in scena a ModenaFiere il 29 e 30 marzo.

Una nuova fiera evento dedicata a tutti gli appassionati delle due ruote, della loro storia e dei modelli iconici di ieri e di oggi, che ha visto una buona affluenza di visitatori su entrambi i giorni di apertura al pubblico, con un totale di oltre 10.000 paganti. Un risultato tutt’altro che scontato per una prima edizione, per di più in un periodo dell’anno, l’arrivo della primavera, nel quale solitamente i motociclisti preferiscono tornare in sella alle loro amate per le prime sgambate in collina.

Tanti, variegati e coloratissimi i contenuti che hanno animato i padiglioni e gli spazi esterni del quartiere fieristico modenese, a partire dalla Galleria centrale che ha ospitato le circa 40 moto esposte nelle tre grandi mostre tematiche: Polvere e fango, Piccole ma veloci e Tutto in piega.

Nei padiglioni ai lati della galleria, commercianti e privati hanno esposto in vendita modelli stradali e da cross, scooter e piccole moto da città e tante proposte nuove e usate; poi la grande mostra mercato, dove scoprire e acquistare pezzi di ricambio, oggettistica, articoli da collezione, abbigliamento e accessori per la moto oltre che modellini e altre curiosità legate al mondo dei motociclisti, numerosi e sorridenti tra musica, birra, focacce ma soprattutto tante moto in mostra, in vendita, sul set per uno shooting fotografico e alcune addirittura “sotto i ferri”. Non sono mancati infatti stand e spazi operativi, dove professionisti e detailer hanno dato prova delle loro abilità davanti ad un pubblico sempre attento e interessato.

La Federazione Motociclistica Italiana è stata presente con il proprio stand al Padiglione A, dove ha esposto vari modelli di moto d’epoca e dato informazioni ai vari presenti appassionati sulle pratiche di iscrizione al Registro Storico FMI.

La Cerimonia di taglio del nastro si è svolta sabato mattina alla presenza del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del Presidente di ModenaFiere Celso De Scrilli, del Presidente della Camera di Commercio di Modena Giuseppe Molinari e di Mario Carlo Baccaglini, A.D. di Intermeeting, presentati da Marco Momoli, A.D. ModenaFiere.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI