Loading...

Lonigo ospita, a giugno, una gara di qualificazione al Mondiale Speedway 2026

Sabato 7 giugno la pista Santa Marina di Lonigo (VI) accoglierà sedici piloti nella gara di qualificazione al Mondiale Speedway 2026. Per il terzo anno consecutivo, la FIM ha assegnato al Moto Club Lonigo un evento iridato che quest’anno assume ancora più prestigio in seguito alle modifiche regolamentari introdotte dalla Commissione Track Racing della FIM, presieduta da Armando Castagna (Coordinatore Comitato Speedway e Flat Track FMI).

Le gare di qualificazione passano infatti da quattro a tre, con 48 piloti al via invece dei 64 dello scorso anno. Tutti tenteranno di conquistare uno dei primi cinque posti in ogni gara per avanzare al Grand Prix Challenge, previsto il 9 agosto a Holsted (Olanda). Facile ipotizzare che il livello dei piloti al via sia notevolmente superiore alle scorse annate, anche se si passa dai quattro qualificati del 2024 ai cinque del 2025.

La scelta di Lonigo è stata, come ha dichiarato Armando Castagna in una recente intervista, un giusto premio per chi, come il Moto Club berico, da anni si impegna per aumentare la messa in sicurezza dei tracciati e garantisce un’affidabile organizzazione. L’Italia dovrebbe poter schierare a Lonigo due piloti azzurri. Il Commissario Tecnico li comunicherà nelle prossime settimane tenendo in considerazione soprattutto i risultati conseguiti nelle prime quattro gare di campionato italiano. Altri due piloti italiani prenderanno parte alle altre due gare di qualificazione mondiale, a Zarnovica (Slovacchia) e Abensberg (Germania).

Prevendite

Le prevendite dei biglietti per la gara apriranno ad inizio maggio. Per informazioni si può consultare il sito del Moto Club Lonigo (www.motoclublonigo.com), inviare una mail a info@motoclublonigo.com o contattare il numero telefonico +39 351 7232381. Aggiornamenti saranno periodicamente pubblicati anche nella pagina Facebook del club berico.

Il primo appuntamento della stagione sarà tra meno di un mese. Il 9 marzo si disputerà infatti una gara internazionale nell’ovale leoniceno con al via piloti italiani e stranieri.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI