Loading...

La FMI a Motodays. Iniziative e attività per tutti i motociclisti

Registro Storico, Educazione Stradale, Sport, Mototurismo e non solo. A Motodays, in programma a Roma da venerdì 7 a domenica 9 marzo, la Federazione Motociclistica Italiana proporrà diverse iniziative e progetti. Lo stand FMI, situato all’interno del padiglione 5, sarà il punto di riferimento per il vasto pubblico di appassionati previsto al Salone capitolino.

Gli esaminatori del Registro Storico saranno a disposizione degli interessati per illustrare criteri e vantaggi dell’iscrizione di una moto alla FMI. Ma, soprattutto, saranno di supporto per indicare a quali aspetti tecnici e meccanici prestare attenzione per poter iscrivere un mezzo al Registro Storico.

I Formatori di Educazione Stradale faranno provare interessanti esperienze ai giovani e non solo: la simulazione dello stato di ebrezza su un percorso appositamente preparato e la scoperta delle protezioni per il motociclista. Un’occasione formativa per rendere motociclisti e automobilisti più consapevoli dei potenziali rischi dell’ambiente urbano.

L’offerta dal punto di vista sportivo sarà di primo livello. Sabato 8 e domenica 9 marzo il Campionato Italiano Trial Indoor si aprirà proprio a Motodays. Domenica è prevista la presentazione della squadra azzurra che parteciperà all’X-Trial delle Nazioni 2025 in programma a Nizza il 18 aprile. Round d’esordio a Roma Motodays anche per il tricolore E-Bike Cross, al via proprio il 9 marzo. Nel weekend, inoltre, spazio a una gara sperimentale 1vs1 riservata a mono e pluricilindriche. Non mancherà il Mototurismo con la 1000 Curve che fa parte del calendario Discovering e a cui si potrà partecipare sia sabato che domenica.

Sconto per i Tesserati

Allo stand FMI sarà disponibile l’ultimo numero di Motitalia in versione cartacea. Per entrare a Motodays, i Tesserati FMI potranno usufruire dello sconto loro dedicato. Con il codice sconto FMIMD25 sarà possibile acquistare il biglietto su Vivaticket alla voce “ridotto Moto Club” al prezzo di 12,50 euro anziché 17,50 euro. Chi vorrà acquistare il ticket a prezzo ridotto (13 euro anziché 18) direttamente alle casse, dovrà presentare la Tessera FMI 2025 unitamente a un documento di identità valido.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Motodays è un polo attrattivo per tutti gli appassionati del centro sud. La FMI vi parteciperà con una proposta che guarda davvero a tutti i motociclisti: sport, turismo, registro storico ed educazione stradale coinvolgeranno un pubblico ampio e di tutte le età. Proprio perché si rivolgono a un target molto diversificato, per noi gli appuntamenti fieristici sono fondamentali e Motodays è sicuramente uno dei punti di riferimento in questo senso. Roma è una città in cui le due ruote sono protagoniste sia a livello urbano che extraurbano, quindi mi aspetto una buona partecipazione a questo Salone”.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI