Loading...

40° successo per Kiara Fontanesi nell’Italiano MX Femminile

Quaranta vittorie nel Campionato Italiano Femminile per Kiara Fontanesi. La pluricampionessa ha festeggiato il grande traguardo a Gazzane di Preseglie, nella terza prova della stagione 2024, con l’ennesima prova perfetta. Nella 125 Mirko Valsecchi e Stefano Pezzuto hanno dato spettacolo.

PRESTIGE 125 & FEMMINILE 24MX

Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) ha dominato nettamente entrambe le manche della Femminile, senza mai dare alle avversarie la possibilità di avvicinarla, conquistando tre vittorie su tre gare disputate nel 2024. Con questo eccezionale score, arriva la cifra tonda dei 40 successi nel campionato italiano Femminile: l’ennesimo primato difficilmente eguagliabile della campionessa di Parma.

Secondo posto per l’olandese Danee Gelissen (Yamaha – Ceres71), che onora la gara di casa del suo team con due manche concrete, così come Giorgia Montini (Honda – Gaerne), tifatissima dal pubblico e protagonista con due terzi posti. Bene anche Emanuela Talucci (KTM – Gaerne Pardi Royal Pat) e Clarissa Tognaccini (KTM – Megan racing), che si scambiano il quarto e quinto posto nelle due manche. Con il quattordicesimo posto assoluto, Alessia Di Luccia (GasGas – Caserta) si aggiudica la gara delle 125. La migliore delle under 17 invece è Emanuela Talucci, davanti a Sofia Beltramo (Fantic – Orbassano racing) e Alessia Di Luccia.

Sulla pista del gruppo sportivo Galaello, le gare della 125 sono particolarmente divertenti e spettacolari. Merito di tanti protagonisti, a cominciare da Stefano Pezzuto (GasGas – Gaerne) e Mirko Valsecchi (GasGas – Mx Garda lake), che si elevano sulla concorrenza e si scambiano il primo e secondo posto di manche. Pezzuto fa il risultato migliore, grazie alla vittoria in gara-2, ma Valsecchi si consola comunque vincendo la classifica della Fast. Valsecchi è anche la nuova tabella rossa della categoria, ma Francesco Antoniazzi (KTM – Schio) è comunque bravissimo a limitare i danni sulla pista di casa del rivale, concludendo secondo di giornata nella Fast. Al terzo posto arriva Iacopo Fabbri (KTM – AM Aretina).

AMA OVER 40

Sempre Felice Compagnone (Yamaha – Cianfrocca) a fare la voce grossa nella Veteran, con una doppietta d’autorità. Alle sue spalle, sul podio della Mx1, ci sono Stefano Sonego (Honda – Gaerne) e Andrea Storti (KTM – Brogliano). Si conferma anche il leader della Mx2: Roberto Ciannavei (Husqvarna – Mx Garda Lake), davanti a Simone Lorenzoni (Honda – Torre della Meloria) e Andrea Pellegini (GasGas – Parma). Graziano Peverieri (Yamaha  – Team Fix) è al vertice della Superveteran, aggiudicandosi entrambe le manche e vincendo, di conseguenza, l’assoluta della Mx2, con David Liardi (KTM – Gaerne) secondo e Diego Oddone (Husqvarna – Calvari) terzo. Due secondi posti valgono a Fabio Occhiolini (Honda – Gaerne) la vittoria nella Mx1, ai danni di Edoardo Zanini (Kawasaki – Verloese) e Oscar Faletti (Honda – Fun Bike).

Non cambia nemmeno il nome che guida il gruppo della Master: Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervellin) vince tutte e due le batterie e l’assoluta della Mx1, precedendo Luigi Tononi (KTM – TeaMCello 555) e Giuseppe Canella (Honda – Rs 77). Il primo della Mx2 è Fabrizio Bennati (Honda – Gaerne), che piega Ilario Ricci (Husqvarna – X Park Savignano) dopo un bel duello; Adriano Piunti (KTM – Settempedano II) è amaramente terzo, a causa di una caduta mentre si trovava al comando della seconda manche.

Il gruppo sportivo Galaello conclude il suo impegno assegnando il trofeo Ruggero Upiglio, in ricordo dello storico giornalista, al moto club che totalizza i risultati migliori tra Prestige e Over 40 sulla pista di Gazzane. Il successo va al moto club Gaerne.

Il calendario ora prevede un lungo stop per il campionato italiano Prestige delle categorie 125 e Femminile, così come per il campionato Over 40. Il prossimo appuntamento, infatti, è per il 14 e 15 settembre a Ponzano di Fermo.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI