Loading...

Italiano Motocross Epoca. Parla il Presidente del MC Lanciano Gianni Gismondi: “Il crossodromo di Lanciano ha una particolarità unica”

Motocross Epoca, una tappa importante per i piloti del vintage. E’ andato in scena domenica 12 maggio, alla presenza del Presidente FMI Giovanni Copioli, il terzo round del Campionato Italiano, valido anche per il challenge Paolo Torta, speciale trofeo a squadre in prova unica, assegnato dai familiari in ricordo dell’ex coordinatore del motocross Epoca FMI.

L’organizzazione della gara è stata affidata al Moto Club Lanciano e al suo Presidente Gianni Gismondi, che hanno accolto i piloti nel migliore dei modi, in un weekend ricco di momenti indimenticabili per i presenti.

Proprio l’impianto di Lanciano, il crossodromo “Le Fornaci”, è stato il fulcro dell’evento e viene considerato una vera e propria chicca, come sottolineato dallo stesso Gismondi: “La particolarità principale dell’impianto è che si trova proprio dentro il cancello di casa mia, nel cuore della città di Lanciano, una cosa che non molti possono vantare. Principalmente, su questa pista viene organizzata la tappa dell’Italiano Motocross Epoca ogni anno, e per noi è una grande soddisfazione”.

Alla fine della giornata, durante le premiazioni, sono arrivati anche i ragazzi dell’associazione Acchiappasogni onlus di Lanciano, a cui è stata devoluta una somma di 500 euro in beneficenza: “Aiutare bambini e adolescenti disabili è un argomento che mi sta molto a cuore – sottolinea Gismondi -, purtroppo ho avuto problemi di questo genere con le mie figlie, è una cicatrice che ti rimane per sempre. L’associazione si trova proprio a duecento metri dalla pista di cross, conosco molto bene la famiglia che se ne occupa. Mi è venuto in mente di far partecipare alcuni dei ragazzi alle premiazioni, i piloti hanno risposto in maniera eccellente, erano molto contenti della loro presenza. Inoltre, ho dato la possibilità a tutti di fare un piccolo giro sulle moto da cross, sono stati di una bontà fuori dal comune, un loro abbraccio vale più di qualsiasi cosa”.

Presente all’evento anche l’attore romano Max Giusti, grande appassionato di motocross che ha partecipato nella categoria D2: “Conosco Max da quasi trent’anni – aggiunge il Presidente – ed è un grande appassionato delle moto d’epoca, ci tiene molto ad esserci in questi eventi e a stare con noi. E’ una persona stupenda, si è dedicato a tutti i presenti, anche ai bambini dell’associazione che erano molto divertiti dalla sua presenza”.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI