Loading...

Italiano Motocross Epoca. Archiviata la tappa di Lanciano

E’ andata in scena la terza tappa del Campionato Italiano Motocross Epoca, svoltasi domenica 12 maggio sul circuito di Lanciano.

Anche quest’anno il Moto Club Lanciano e Gianni Gismondi, proprietario del circuito su cui da tempo fanno tappa i piloti del vintage, hanno accolto il campionato nel migliore dei modi, regalando a tutti i presenti un weekend pieno di momenti da ricordare.

Il terzo round, valido anche per il challenge Paolo Torta, speciale trofeo a squadre in prova unica, assegnato dai familiari in ricordo dell’ex coordinatore del motocross Epoca FMI, ha visto la vittoria della squadra dei piloti del Gruppo 4 composta da Moreno Mambelli (Honda – Ravenna), Roberto Liverani (Puch – Ravenna) e Paolo Boveri (Suzuki – Gaschese).

Per quanto riguarda i vincitori di categoria, in Abruzzo hanno conquistato il centro del podio: Valentino Civitarese (CZ – Amsil) nella A1, Massimo Trollo (Cheney – Gaerne) nella A2, Marco Graziani (Maico – Intimiano Natale Noseda) nella A3, Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Gian Luca Gallingani (Villa – Amm Smc Uisp Carpi) nella B2, Alessandro Orbati (Villa – AM Aretina) nella C, Massimo Marescalchi (Yamaha – Ravenna) nella D1, Alessio Soldà (Husqvarna – Chimax Lonigo) nella D2, Mirko Fiorentini (Honda – Smr) nella D3,

Andrea De Cecco (Yamaha – Albatros) nella E1, Daniel Falce (Cagiva – Rosignano) nella E2, Gianni Gismondi (Honda – Lion Montegranaro) nella E3, Nicola Montalbini (Honda – Fagioli) nella E4, Gaetano Auricchia (TM – Intimiano Natale Noseda) nella E5, Marco Marini (Honda – Wafna) nella Evo1, Daniele Dallatomasina (Kawasaki – Parma) nella Evo2, Gommino (Aspes – Intimiano Natale Noseda) nella F1, Fabrizio Puglia (TGM – Parma) nella F2, Lucio Dimasi (Honda – Jonio motor club) nella G1, Nicolas Tumini (Yamaha – Mp racing) nella G2 e Paolo Boveri (Suzuki – Gaschese) nel Gruppo 4.

Sul podio, a premiare i protagonisti della giornata, sono arrivati i ragazzi dell’associazione Acchiappasogni onlus di Lanciano, a cui è stata devoluta una somma di 500 euro in beneficenza. I ragazzi del centro hanno apprezzato molto il contatto con il mondo delle moto e alcuni di loro hanno anche visto esaudito il desiderio di salire in sella.

Presente in pista Max Giusti (KTM – Milani), che ha partecipato nella categoria D2. L’attore romano, a corto di allenamento a causa di un recente infortunio, si è comunque impegnato al massimo e ha concluso in decima posizione, anche a causa di un ritiro nella prima manche. Inoltre il sabato sera ha intrattenuto i presenti, con la consueta simpatia, e ha ricevuto una targa da Roberto Bianchini di FXAction proprio in segno di gratitudine per l’amicizia e la disponibilità da sempre mostrate nei confronti del mondo del motocross epoca.

Il prossimo appuntamento con il campionato italiano Epoca Ufo Plast è per il 15 e 16 giugno a Recoaro Terme.

 

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI