Loading...

Italiano Minienduro. A Matteo Giuliani l’Assoluta nel day 1 di Bussi sul Tirino

E’ andato in scena sabato 8 giugno il primo giorno di gara del Campionato Italiano Minienduro, a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. 162 i partenti che si sono sfidati per ben cinque giri all’interno delle due divertenti prove speciali disegnate e curate dal Moto Club Lo Sherpa: il Cross Test di 4 minuti e mezzo circa, largo, con fondo terra e a tratti sassoso; e la Enduro Test  di 4 minuti nel quale si alternavano tratti sottobosco con segmenti aperti.

La sfida per la conquista della classe 125 Mini è stata l’esatto specchio dell’Assoluta di giornata. Matteo Giuliani (Yamaha) prende subito posizione e si distanzia dai rivali dietro di sé mentre Cristiano Busatta (Husqvarna) tenta di colmare il distacco con Francesco Poeta (Yamaha), al secondo posto, dovendo però fare anche i conti con Pierpaolo Mosca (KTM) che, agguerritissimo, avanza sul pilota Husqvarna. A questo punto anche Diego Pitzoi (Beta), già partito all’attacco, si intromette tra i primi tre e vola al secondo posto: da qui è duello a colpi di gas con Mosca, strappandosi a vicenda prova dopo prova quel sudatissimo secondo posto. Ultima prova speciale, Enduro test 5. Undici i secondi che separano Mosca dalla vittoria, ma solo quindici decimi dal rivale di giornata: si può ancora giocare tutto. Alla fine Giuliani riesce a difendere a pieno titolo la vittoria Assoluta e di classe; è invece sorpasso per Pitzoi, che porta così a casa l’argento nella 125 Mini. Il bronzo è quindi per Mosca.

In campionato, la leadership della 125 Mini passa in mano a Diego Pitzoi, adesso con 54 punti. Dietro di lui Pierpaolo Mosca con 45 punti. A sole tre distanze da quest’ultimo c’è però Filippo Barli (KTM) che può ancora capovolgere la situazione.

A trionfare nella classe MiniEnduro 50 è un velocissimo Gabriel Grassi (Valenti), rimasto insuperato per tutta la giornata di gara. Gabriele Mascaro (Beta), terzo posto, e Nicolò Mancinelli (Beta), quarto, si fanno protagonisti di una sfida all’ultimo centesimo per il terzo gradino del podio: a spuntarla è Mancinelli che non si accontenta del bronzo e, senza attendere troppo, parte all’attacco su Enis Giuseppe Manca (Beta), in seconda posizione, e riesce a superarlo. Mancinelli è ora al secondo posto, ma troppo lontano da Grassi per tentare un’ulteriore svolta. Manca, sceso al terzo posto, deve vedersela ora con Mascaro e parte il duello. Alla fine è Gabriele Mascaro a figurare sul terzo gradino del podio.

La classifica di campionato non varia: Gabriel Grassi è protagonista per la terza volta di fila; Cesare Alunno Mancini (Beta), nonostante il quinto posto di oggi, rimane ben saldo al secondo posto con 47 punti, ma dovrà guardarsi le spalle domani da Enis Giuseppe Manca, a due punti di distanza.

La classe MiniEnduro Senior è netta: Salvatore Mangano (Gas Gas) procede per tre quarti di gara sulla vetta, ma ecco Cristian Marioli (Gas Gas) che, silenziosamente, vola in vantaggio nella penultima Enduro Test. Siamo agli sgoccioli e la distanza minima: Marioli colleziona buoni tempi nelle ultime due prove e riesce a difendersi con le unghie e con i denti dalle stoccate di Mangano. A chiudere il podio è Evan Moschetti (KTM), rimasto fuori dal duello per tutta la giornata di gara.

Cristan Marioli mantiene il primato in campionato mentre Salvatore Mangano dovrà battagliarsi domani il secondo posto con Mattia Annibaldi (KTM), entrambi con 45 punti.

Gara di fuoco per i piloti MiniEnduro Junior. Nelle battute iniziali, Leone Lombardo (KTM) prende subito piede, ma Pietro Simone (KTM), dietro di lui, si dà carica e prende in mano la leadership. È battaglia aperta, invece, tra Thomas Ciani (Husqvarna) e Riccardo Repici (KTM) per l’argento durante tutto il secondo giro. Cross Test 3, stoccata di Repici su Simone, che retrocede sul gradino inferiore, ma non si arrende: stringe i denti e con incredibile carica, torna sul trono di classe. Nell’ultima prova speciale il colpo di scena: Riccardo Repici strappa via con un ottimo tempo la vittoria su Pietro Simone, che ha dovuto concludere la terza manche con l’argento. Terzo posto per Thomas Ciani.

Pietro Simone, 54 punti, continua imperterrito a guidare la classifica di campionato ma alle sue spalle c’è Riccardo Repici, 52 punti, che avanza su Leone Lombardo, terzo posto.

Classe MiniEnduro Femminile lottatissima quella di sabato. Keira Giulia Bertella (KTM) è con la prima prova speciale in testa, ma Leila Olimi (KTM) ambisce alla terza vittoria di fila e passa all’attacco sulla rivale nella seconda Enduro Test, riuscendo nel sorpasso. Nel frattempo Sofia Pilati (Husqvarna) ha dovuto difendere il vantaggio ottenuto su Athena Magliolo (Husqvarna) nella seconda prova speciale: non si accontenta e col quarto Cross Test avanza in seconda posizione seguita da Camilla Nibbi (KTM) mentre Bertella è adesso fuori dalla top 3. A fine gara, la classifica rimane invariata, con Leila Olimi di nuovo sul primo gradino del podio, Sofia Pilati sul secondo e Camilla Nibbi sul terzo.

Al vertice della classifica in campionato troviamo Leila Olimi, ancora leader di classe. Dietro di lei Sofia Pilati e Camilla Nibbi.

A dominare la MiniEnduro Cadetti è ancora il veloce Mauro Musci (KTM) che conquista così il suo terzo oro di fila. Lo segue Tommaso Caggiula (Husqvarna), ma la distanza tra i due è notevole, se non impossibile da colmare. Porta quindi a casa il terzo argento di classe. Il terzo posto se lo aggiudica Andrea Rota (Husqvarna).

Mauro Musci, 60 punti, continua inarrestabile a collezionare vittorie e a dominare in campionato. Dietro di lui figura Tommaso Caggiula con 51 punti. Terzo posto occupato da Francesco Vitale (Yamaha), 38 punti.

Nella MiniEnduro Debuttanti, Luigi Pellegrino (KTM) chiude la prima prova speciale in vetta alla classifica e cerca di mantenere un netto distacco da Giovanni Mancini (Yamaha) nelle successive ma, quest’ultimo, rovescia le carte in tavola a suo favore nel secondo giro: è vantaggio per Mancini. Lorenzo Bellini (Husqvarna), invece, in quarta posizione, incalza su Elia Zeffiro (Yamaha) che retrocede di un gradino. A fine giornata, la vittoria va a Giovanni Mancini, seguito da Luigi Pellegrino e Lorenzo Bellini, premiati a fine giornata dal pluricampione del mondo, Mario Rinaldi.

Con la vittoria di oggi, Giovanni Mancini è adesso in campionato con 54 punti alle spalle di Lorenzo Bellini, 55 punti. Haron Pitocchi (Gas Gas) li segue con 41 punti

Seconda vittoria consecutiva tra i Moto Club Maschili per la squadra del G.S. Fiamme Oro Milano con Cristian Marioli, Evan Moschetti, Pietro Simone e Francesco Vitale. Dietro hanno chiuso i piloti del Moto Club Bergamo, Cristiano Busatta, Gabriel Grassi, Andrea Rota e Francesco Mazzoleni. Il Gaerne, formato da Francesco Poeta, Cesare Alunno Mancini Leone Lombardo e Mauro Musci, porta a casa il bronzo.

A trionfare ancora sul podio dei Moto Club Femminili è il M.P.R. Team ASD con Desiree Carollo e Anika Dal Pezzo. Ad un solo punto di distacco il Gaerne con la sue pilote Sofia Mila Chermaz e Michelle Sinigaglia.

Presenti alle premiazioni  durante le premiazioni dei vincitori di questo incredibile terzo round sono stati il vicesindaco di Bussi sul Tirino Paolo Salvatore, il presidente del Moto Club organizzatore Giuliano Moscone, il sopracitato pluricampione del mondo Mario Rinaldi e il presidente di giuria Juri Simoncini.

Appuntamento con il day 2 e quarta prova dell’Italiano Minienduro!

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI