Loading...

Italiano Enduro Major. Nicoletti cerca il poker

nicoletti italiano enduro major

Firenzuola ospiterà il penultimo Round  del Campionato Italiano Enduro Major, dominato fino ad oggi da Diego Nicoletti, che cercherà il poker di vittorie! Il Motoclub Firenzuola, ottimamente capitanato da Daniele Scarpelli, in collaborazione con gli uomini della Federazione Motociclistica Italiana, ha preparato un tracciato che si svilupperà per 180 km da suddividersi in tre giri di 60 km cadauno con 2 C.O e due punti assistenza.

Il comune di Firenzuola si trova a 442 m sul livello del mare ed è situato sul versante adriatico dell’Appennino tosco-romagnolo. È il comune più esteso e più settentrionale della provincia di Firenze e il suo territorio è caratterizzato dalla presenza di cave per l’estrazione della “Pietra Serena”, ottimo teatro per accogliere gli atleti di questo Campionato.

Entrando nel merito delle classifiche, troviamo subito un Diego Nicoletti (KTM 350 4T) che naviga a punteggio pieno (60 pt.) nella Top Class Major seguito da Alessio Paoli con 49 punti e da Alessandro Esposto con  36.

MASTER

Nella Master 250 2t Alessio Polidori (Husqvarna-Ragni Fabriano) è in testa alla classifica con punteggio pieno (60 pt). Secondo Riccardo Chiappa (Husqvarna-Ponte Dell’Olio) con 49 punti marcato strettissimo da Jerry Giussani (KTM-Desioche) con 45 punti.

Nella Master 250 4t Damiano Lullo (KTM-100%) è in testa con 57 punti distanziato da  Giovanni Sommaruga (Honda-Granozzo con Monticello) da soli tre punti. Terzo Dario Lelli (GasGas-Trial David Fornaroli) più distanziato in classifica a quota 38 lunghezze.  

Nella Master 300, Simone Baima Besquet (Beta-Torino) con i suoi 60 punti fa ancora la voce grossa, vincendo tutti i Round fin qui disputati. Occupa la piazza d’onore Stefano Nigelli (Husqvarna-MPM Alta Val Tidone) con 49 punti tampinato da Stefano Valsecchi (TM-Fast Team) con 41.

Master 450 –  Matteo Ferrari (GasGas – MC Sebino) comanda il Campionato con 57 punti nel canestro e con 10 punti di vantaggio su Oscar Barbieri Carioni (GasGas-Bike E Run) (47 pt). Terzo Damiano Incaini (KTM-Graffignano) con 45 punti.

EXPERT

Passando alle classi Expert, nella 250 2t Christian Natta (Beta-Vittorio Alfieri) comanda la classifica con 57 punti, frutto di un secondo posto e due vittorie di Round. Secondo Daniele Tellini (Beta-Valdisieve) con 54 punti, terzo Alberto Teofili (GasGas-Caerevetus) con 45.

Nella Expert 300 Francesco Sibelli (KTM-Alassio) è saldamente in testa al campionato con 60 punti, alle sue spalle Mauro Rolli (KTM-Lago D’Iseo) con 49. Terza piazza per August Maurizio Zigliani (GasGas-Lago D’Iseo) con 39 punti.

Simone Ciuti (KTM), autore di tre vittorie perentorie, viaggia a punteggio pieno in testa alla Classifica di Campionato Expert 250 4t con 60 punti. La seconda posizione ad oggi è nelle mani di Dario Bignoli (Honda-Granozzo con Monticello) con 47 punti, insidiato pericolosamente da Diego Liciarelli (KTM-Caerevetus) con 45.  

Nella Expert 450 detta legge  Massimiliano Porfiri (Sherco-Belfortriders) con 55 punti. Davide Dall’Ava (KTM-Enduro Sanremo) è secondo con 51 e Angelo Maria Maggi terzo con 40 pt.

VETERAN

nella Veteran 2t la RED PLATE è sul porta tabella di Simone Girolami (KTM) con 60 punti. Davide Marangoni (KTM) lo segue con 51 punti, Luca Brollo (KTM) chiude il podio con 41 punti.

La Classifica della Veteran 4t è molto “corta” i primi tre classificati sono racchiusi in una manciata di punti: con 52 punti  Mirko Silvestrini (Beta) guida la “carovana” seguito da  Renzo Ravagli (Beta-Valdibure Pistoiese) con 50 e da Michele Marcellini (KTM-Ponte San Giovanni) con 47.

SUPERVETERAN

Una Superveteran 2t che da inizio campionato vede invariate le prime tre posizioni in classifica:  1° Danilo Plando (Beta-Alassio) con 60 punti, autore di tre vittorie,  2° Luca Gandolfo (KTM-Calvari) con 51 punti, frutto di tre secondi posti e infine  Andrea Traini (Beta-Motoclub AMSIL Racing) che conquista 45 punti grazie ai suoi tre terzi posti.

Ivo Zanatta (Husqvarna-Trieste Fantic Racing Team Junior) e Luciano Mastrantonio (Honda-Graffignano) sono in lotta per le prime due posizioni della Superveteran 4t con rispettivamente 54 e 52 punti, mentre Paolo Bertorello si trova in terza posizione con 37 pt.

ULTRAVETERAN

Combattutissima anche la classe Ultraveteran 2 tempi che vede Lucio Chiavini (Beta-Ragni Fabriano) in testa con 55 pt su Roberto Cesareni (Husqvarna) con 52 pt  e Carlo Valenti (KTM) a 49.

Ultraveteran 4 tempi, prima posizione per Fabiano Gusmini (KTM-Sebino) con 52 pt davanti a Tullio Pellegrinelli (Motoclub Bergamo) con 40 e Andrea Fesani (GasGas-Fast Team) a 35.

Per quanto attiene il Challenge KTM, Simone Girolami (Motoclub Caerevetus) su KTM EXC 300 2T detiene la prima posizione in Campionato nella classe Veteran con 60 punti , mentre Francesco Sibelli  (Motoclub Alassio), su KTM EXC 300 2T è in testa alla Classifica di Campionato classe Major, sempre con 60 punti.

Tra i Motoclub la formazione del Sebino con Matteo Ferrari, Roberto Cesareni, Carlo Valenti e Fabiano Gusmini è in vetta alla Classifica con 163 punti. Secondo con 152 pt il Caerevetus composto da Alberto Teofili, Simone Girolami, Diego Lucarelli e Ubaldo Mastropietro. Terza piazza per il Valdibure Pistoiese con 141 pt grazie a Simone Cuiti, Emanuele Minucci, Renzo Ravagli, Alessandro Marini e Giacomo Bargellini.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI