Loading...

Italiano E-Bike Enduro. Grande spettacolo a Carmignano

Grande successo per la quarta tappa dell’Italiano E-Bike Enduro, andato in scena domenica 9 giugno a Carmignano, una vasta area collinare dove si intrecciano decine di percorsi.

Entusiasta anche il coordinatore nazionale, Sig. Gianluca Avenoso“Siamo estremamente soddisfatti dei percorsi di questa gara, in linea con la nostra strategia che contempla solo tracciati espressamente studiati solo per le Ebike. Questa filosofia ci aiuta a rendere le nostre gare apprezzate dai Riders. Anche la collaborazione dei Moto Club è sempre più attiva, in questo caso il Moto Club Empoli Racing, che ci ha dato un supporto importantissimo. Ora la testa è già sulla grande chiusura di Campionato, che si terrà a Sestriere (TO), il prossimo 28 luglio”, dove in prova unica si assegneranno anche i titoli Mondiali di tutte le categorie, e sono programmate alcune attività collaterali, tra cui un aperitivo offerto da Ariete il sabato sera”.

Assoluta

La migliore prestazione assoluta di giornata è stata del giovane Tommaso Bianchetti (Specialized – numero 57), che bissa così la vittoria delle Marmore. Il conduttore umbro del Ruota Libera Terni ha chiuso le speciali in 21’18.07 distanziando di soli 02” Eric Anselmo (SVM – Versilia Corse), autore di una prestazione bellissima. Il podio di giornata lo completa Rocco Bocelli (Yamaha – Versilia Corse). Oda Lorenzo Matteo (Yamaha – Versilia Corse) è quarto di giornata, quinto Filippo Colarusso (Fantic – Torre Della Meloria).

La classifica generale vede confermarsi leader Bianchetti a quota 74 punti, seguito da Anselmo con 52 e Colarusso a quota 48 punti.

EJ

In virtù della vittoria assoluta, Tommaso Bianchetti (Specialized – numero 57) conquista nettamente la migliore prestazione di giornata anche nella sua classe (quattro round quattro vittorie) distanziando Christian Buniga (Elettrabike – Versilia Corse) e Marco Morini (Pedroni – La Guardia ASD).

In Campionato Bianchetti conduce a punteggio pieno (80 punti), seguito da Morini con 56 e Paganoni a quota 51 punti.

E1

La vittoria di classe arride ancora a Rocco Bocelli (Yamaha Moro 07 – Versilia Corse), seguito da Filippo Colarusso (Torre della Meloria – Fantic) su Maurizio Roba (Mondraker – Empoli Racing).

In Campionato con 71 punti si conferma Colarusso su Bocelli con 55 punti e Rodondi con 42.

E-Under

Si invertono le prime due posizioni tra i giovanissimi rispetto alla gara umbra, vince Andreini Lawley Mondaini (Pellicorse – Yamaha) su Francesco Pioli (Specialized – Numero 57), terzo ancora Riccardo Nulli (Specialized – Numero 57).

Classifica accorciata in Campionato, che vede confermarsi al comando Pioli con 54 punti, seguito da Mondaini a quota 52 punti, e Nulli con 41.

E-Woman

Vince ancora Francesca Bonanni (Yamaha – Versilia Corse) seguita da Matilde Andrea Melani (Giants – Versilia Corse) autrice di una splendida prestazione nonostante qualche “disavventura”. Terza di giornata Sabina Foppa Vincenzini (Yamaha – Versilia Corse).

In Campionato, con 60 punti, guida la Bonanni, seguita da Melani con 54 e Foppa con 47 punti. Nella Ew-Under Matilde Bianchetti resta in prima posizione con 60 punti.

E-Senior

Vince la giornata Matteo Lorenzo Oda (Orbea – Versilia Corse), seguito da Stefano Gibaldo (Orbea – La Guardia) e Thomas Bonuccelli (Yamaha – Versilia Corse).

In Campionato mantiene il comando Gibaldo con 69 punti, tallonato da Oda con 67, terzo con 40 punti l’assente Lucchini.

E-Veteran

Primo posto conquistato ancora da Michele Civelli (Focus – Versilia Corse), seguito da Marco Gnassi (SVM – Gaerne) e Andrea Bruno Rocchi (La Guardia – Fulgur-Polini).

Nella generale si mantiene al comando con 72 punti Civelli, seguito a distanza da Rocchi con 56 punti, terzo Alberto Segala (Lumezzane – Fulgur – Polini) con 44.

E-Major

Eric Anselmo (SVM – Versilia Corse) conquista il quarto successo consecutivo, davanti a Iuri Bettini (Specialized – Empoli Racing) e Stefano Rota (Fulgur/Polini – Lumezzane).

In Campionato Anselmo con 80 punti si conferma in vetta a punteggio pieno, seguito da Rota con 66 e Flavio Damiano (Fulgur Mula – Versilia Corse) con 44 punti.

E-Open

Vince ancora Giuseppe Vigani (Scott – Lago D’Iseo), seguito da Gianluigi Rudelli (Haibike – RS 77). In campionato Vigani conta 80 punti, seguito da Stefano Polizzi (Frey-Versilia Corse) e Rudelli con 17 punti.

E-250 Open

Vince il toscano Andrea Sassoli (Exept – Fast Team), seguito da Davide Burini (Polini/Polini – Lumezzane). In testa alla generale con 74 punti si conferma Burini, secondo, vicinissimo, Andrea Sassoli con 72 punti, terzo con 17 punti Daniele Fattori, assente a Carmignano.

ECI1

A vincere il quarto round è stato Alex Beggi (Orbea – Empoli Racing), subito dietro Tiziano Fiaschi (Olimpia – Empoli Racing) e Francesco Sinigallia (Rockmountain – RS 77).

In Campionato con 56 punti Sinigaglia supera di una sola lunghezza Francesco Modenesi (Haibike – Ponte Dell’Olio). Terzo Alessandro Nobile con 53 punti.

ECI2

Nella ECI2 vince ancora Fabrizio Morini (TM – La Guardia), secondo posto per Fabio Cassiodoro (Santa Cruz – Empoli Racing) e terzo per Fabrizio Beggi (Orbea – Empoli Racing).

In Campionato Morini passa a condurre con 70 punti su Racagni con 67 punti, seguito dall’assente Mirco Motto con 48 punti.

Archiviato con grande soddisfazione anche questo appuntamento stagionale, il Campionato farà la sua quinta e ultima tappa al “fresco” del Sestriere (TO), il prossimo 28 luglio, dove in prova unica verrà assegnata anche la Coppa del Mondo in tutte le Categorie.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI