Loading...

Italiano E-Bike Enduro al via con tante novità

Mancano poche ore all’avvio della sesta edizione del Campionato Italiano E-Bike Enduro. Teatro del primo round, domenica 2 marzo, sarà Sestri Levante. A rispecchiare il gradimento di questa location e del tricolore è la presenza di 90 iscritti con tanti outsider che si affacciano per la prima volta a questa disciplina.

Diverse le novità di quest’anno:

  • l’inserimento del Campione Assoluto, oltre a quello delle varie categorie, da designarsi tra i piloti partecipanti alle classi E1 – EJ – EU – EWU – ES – EM – EV – EW
  • le speciali Power e Fast. La Power è un percorso in piano o prevalentemente in salita, mentre la Fast comprende discese e tratti di elevato livello tecnico.
  • cresce anche il numero delle tappe, dalle cinque della scorsa edizione si passa alle sei di quest’anno.

Grande il lavoro dei ragazzi del team Vertical Breack Bike, che insieme al gruppo di lavoro FMI hanno saputo creare delle Speciali di livello da affrontare tutte d’un fiato, fermandosi solo per una pausa pranzo vista mare! A tal proposito segnaliamo che il round di Sestri Levante sarà senza ricarica.

Queste le Prove Speciali:

P.S. #1 – Capenardo Up&Down (Power) 3,1 km di puro enduro con tratti tecnici di rilanci e salite.
P.S. #2 – Cagianca (Fast) 1,2 km con terreno in discesa in prevalenza roccioso e presenza di radici.
P.S. #3 – Loto (Fast) 1 km di terreno misto, in partenza terroso poi roccioso fino all’unico rilancio presente in P.S.
P.S. #4 – Mimose – (Fast) 2,7 km con fondo misto terra/roccia friabile, caratterizzato da appoggi tecnici.

Sabato 1 marzo sarà possibile visionare le P.S. dalle ore 14:00.
La gara inizierà alle 10.00 di domenica 2 marzo.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI