Una guida per progettare o ristrutturare impianti motociclistici. Uno strumento prezioso, pensato per indicare la strada migliore a progettisti e titolari di impianti nel complesso lavoro di creazione e ammodernamento delle strutture. Si tratta delle “Linee guida per la nuova progettazione o la ristrutturazione degli impianti motociclistici”, realizzate dalla Commissione Impianti e recentemente approvate da Consiglio federale.
Il documento definisce i criteri, le necessità e gli elementi costruttivi base del circuito nonché degli spazzi afferenti che costituiscono nel loro complesso un Impianto sportivo dedicato al motociclismo, con indicazioni tecniche che puntano ad innalzare gli standard qualitativi e di sicurezza. Attualmente sono stati pubblicati i primi due testi delle Linee guida: Principi base e Sezione Motocross.
Di seguito i punti più importanti delle Linee Guida Motocross:
- Distinzione tra Motocross Classico (MX) e Motocross di alto livello (MX PRO)
- Definizione dei parametri progettuali accompagnati con schemi costruttivi dei principali elementi del circuito:
- Sezione pista
- Zona partenza
- Cancello di Partenza
- Salti
- Curve
- Piste contigue e traiettorie
- Elenco salti parametrati per tipologia
Prossimamente saranno emesse anche delle linee guida dedicate agli impianti di ogni singola specialità.