Loading...

Il motociclismo è divertimento in sicurezza

Il sorriso di chi scende dalla moto dopo una giornata di puro divertimento; la sorpresa di coloro che scoprono un gesto, un piccolo segreto per guidare in sicurezza; la consapevolezza di poter migliorare la propria tecnica con i consigli ricevuti in aula e messi subito in pratica su strada. Il primo dei Corsi di Guida Sicura 2024, tenutosi a Misano da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, è stato un contenitore di emozioni e di nuove possibilità di apprendimento per tutti i motociclisti.

Quattro gli Istruttori e Tecnici FMI presenti: Raffaele Prisco (Consigliere Federale e Coordinatore della Direzione Tecnica), Marco Colitto, Pierangelo Gigli e Alberto Pricoco. Per seguire attentamente ogni allievo, fornendo indicazioni personalizzate, ognuno di loro ha potuto contare sulle prestazioni delle Benelli TRK 702, TRK 702 X e Leoncino 800 Trail. Una delle due TRK è stata inoltre utilizzata durante la fase teorica per illustrare la corretta posizione da tenere in sella.

La tre giorni si è aperta il venerdì pomeriggio con l’arrivo dei motociclisti al Centro Tecnico Federale di Misano, un punto di riferimento ideale per questi appuntamenti con la sua aula fornita di tutte le strumentazioni tecniche necessarie. Un primo approccio con la teoria sulla tecnica di guida e le informazioni operative è servito per affrontare al meglio il weekend.

Teoria e tanta pratica

Il sabato e la domenica sono stati strutturati in modo tra loro simile. Ogni giorno si è aperto con due ore di teoria che hanno visto un continuo confronto tra partecipanti e staff federale. Queste occasioni sono fondamentali per fornire ai motociclisti informazioni didattiche importanti e per sfatare alcuni miti. A mattinata inoltrata ecco il primo approccio con la strada e la suddivisione dei motociclisti in piccoli gruppi. In questo modo tutti gli iscritti possono essere seguiti pressoché individualmente. La giornata è proseguita su splendidi percorsi collinari in cui mettere a frutto quanto appreso in aula e approfondirlo attraverso appositi briefing previsti ogni 20 chilometri.

Dopo una conviviale pausa pranzo presso un ristorante caratteristico, la pratica è proseguita nel pomeriggio con un interessante “gioco di ruolo” in cui gli allievi hanno analizzato la guida (e i relativi errori volutamente commessi) degli istruttori. Si è poi proseguito fino al Centro Tecnico Federale dove i riders hanno potuto analizzare e commentare le riprese fatte ad ognuno di loro al fine di apprendere approfonditamente la corretta tecnica di guida.

Prossimi appuntamenti

I prossimi corsi di guida sono in programma il 28 – 30 giugno; 20-22 settembre; 18-20 ottobre. Sono in programma anche dei Corsi di Guida Sicura On-Off il 21-23 giugno; 12-14 luglio; 4-6 ottobre; 25-27 ottobre

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI