Loading...

Dodicesima edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa. Emozioni al traguardo

Si chiude la 12a edizione del Master di riferimento nel bike motorsport, patrocinato dalla Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria ANCMA e Fondazione Marco Simoncelli.

Chi vive per i motori vive di emozioni. E la bandiera a scacchi è uno di quei momenti in cui il cuore batte sempre più forte. Come è successo alla classe della 12a edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa, organizzato da Professional Datagest patrocinato da Federmoto, Confindustria ANCMA e Fondazione Marco Simoncelli.

Dopo otto mesi vissuti alla massima velocità, la classe ha tagliato il traguardo in una giornata di chiusura carica di talento, idee e personalità. Con loro c’erano tanti membri della faculty del Master, grandi professionisti che settimana dopo settimana hanno trasmesso la loro conoscenza di anni passati sui circuiti, nelle officine e nei laboratori dei più importanti racing team e case costruttrici delle due ruote.

Ultima sfida prima della bandiera a scacchi: la progettazione di un parafango da MotoGP. Un compito solo all’apparenza semplice, in cui convergevano tutte le competenze e gli strumenti acquisiti nel corso del Master: progettazione CAD, analisi CFD, studio dell’aerodinamica e dei materiali, solo per citarne alcuni. Un compito superato alla grande, con consapevolezza e padronanza della situazione da parte di tutti i gruppi.

Un viaggio iniziato a ottobre che si conclude a giugno, e a cui si aggiungerà lo speciale epilogo della Giornata in Pista al Mugello, il prossimo luglio. Più di 320 ore di formazione specialistica sulla progettazione e lo sviluppo di una moto da competizione, al fianco di chi, le corse, le vive giorno per giorno da protagonista.

Docenti d’eccellenza nel proprio ambito, capitanati dal Coordinatore Tecnico del Master Ing. Riccardo Savin, Responsabile Progettazione e Dinamica del Veicolo e campione del mondo con Ducati Corse, e partner d’avanguardia riconosciuti in tutto il mondo.

Questo Master nel corso degli anni ha dimostrato di saper offrire a chi partecipa opportunità professionali di primissimo piano – ha dichiarato nel suo videomessaggio di congratulazioni il Presidente FMI Giovanni Copioli – Oggi è una giornata di celebrazioni, ma da adesso, come avviene ad ogni chiusura di gran premio, si inizierà a pensare al domani. Non perdete mai la vostra spinta propulsiva!

La prossima edizione è in partenza a ottobre 2024. Mentre docenti e partner sono al lavoro per aggiornare il programma è già possibile partecipare alle selezioni, inviando la propria candidatura a: info@professionaldatagest.it o contattando lo staff allo 051 220601. Sito web: www.professionaldatagest.it.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI