Loading...

Di Biase, Mencaroni, Raggi e Agosti protagonisti nel Campionato Ama prima della pioggia

La pioggia è arrivata come previsto alla vigilia, ma ha colpito solo di striscio il Campionato Italiano Ama 2024 di motocross. A Savignano sul Panaro il programma della terza prova stagionale si è svolto quasi integralmente, con solo l’ultima manche di giornata (la seconda della Ama1 Mx1) cancellata a causa del temporale che ormai aveva reso impossibile l’accesso in pista ai mezzi di soccorso.

Il circuito dell’X Park Savignano, quindi, ha regalato un altro appuntamento divertente e combattuto del campionato Ama, lasciando tutte e quattro le categorie ancora apertissime prima dell’atto finale di settembre.

Ama1 Mx1

Nella Ama1 Mx1, come detto, si è corsa solo la prima manche e a vincerla è stato Leobruno Di Biase (Honda – Cumaricambike), che per un soffio ha preceduto Federico Ferrari (Yamaha – Parma). Simone Malagola (Yamaha – Lumezzane), che arrivava a Savignano appaiato a Di Biase in testa alla classifica, ha concluso terzo, con Riccardo Savoi (GasGas – Made of moto) quarto e Luca Milani (KTM – Milani) quinto.

Ama1 Mx2

La Ama1 Mx2 è stata appannaggio di Davide Mencaroni (Fantic – Trasimeno), autore di un primo e un terzo posto di manche. Il pilota umbro ha recuperato punti preziosi ad Alessio Fois (KTM – Il Castello Sardara), che però, vincendo gara-2, ha rimediato a una brutta prima manche chiusa al settimo posto e ha acciuffato l’argento di giornata, grazie al quale resta ancora in testa al campionato. Gli altri grandi protagonisti della giornata sono stati Daniel Bartolini (Honda – 04 Park), terzo assoluto con un secondo e un quarto di manche, Luca Ghirelli (GasGas – 3C Racing) e Mattia Moretti (GasGas – Orbassano racing), subito fuori dal podio assoluto.

Ama2 Mx1

Grazie a due secondi posti di manche, il vincitore della Ama2 Mx1 è stato Kevin Raggi (Yamaha – TeaMCello 555). Liborio Faso (Honda – Shine motorsport) ha ottenuto il secondo gradino del podio con un quarto e un primo, ma soprattutto ha dato uno scossone importantissimo alla classifica, perché i suoi due rivali principali per il titolo sono usciti da Savignano con un bilancio negativo: Andrea Baraldo (KTM – No fears team), dopo aver dominato gara uno, si è ritirato in gara due, concludendo quinto assoluto; ancora peggio Simone Rossi (Honda – Cairatese), incappato in una giornata piena di problemi che si è conclusa solo al decimo posto. Insieme a Raggi e Faso, sul podio di Savignano è salito Jacopo Soccolini (Yamaha – Scorpioni), mentre Manuel Sperotto (Kawasaki – Recoaro) ha terminato quarto.

Ama2 Mx2

Inarrestabile Alessio Agosti (Husqvarna – Amm Smc Uisp Carpi) nella Ama2 Mx2. Il capoclassifica ha conquistato un’altra doppietta e ha allungato ulteriormente in testa alla classifica, con Lorenzo Salsi (GasGas – Castellarano) che ha terminato secondo anche a Savignano e rimane l’unico ancora in grado di contendergli il titolo. Terza posizione per Lorenzo Perazzolo (KTM – Tezze), davanti a Pietro Landolfi (Fantic – Orbassano racing) e Giorgio Verderosa (Husqvarna – Berbenno).

Il Campionato Italiano Ama va in vacanza coi risultati di Savignano. Rimane ancora da disputare l’ultima prova, il 7 e 8 settembre a Cremona, che assegnerà tutti e quattro i titoli in palio.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI