La stagione del cross si è aperta con gli Internazionali d’Italia di Motocross – in diretta su FedermotoTV – appuntamento fisso da sempre anche per il team De Carli che a Mantova, sede del primo round, ha piazzato sul podio della MX1 Lucas Coenen. A poche ore dal via della seconda tappa di Montevarchi, ecco le parole di Davide De Carli, Team Manager KTM Factory Racing
DDC: “Come sapete, siamo presenti ogni anno agli Internazionali d’Italia di Motocross Ritengo molto importante fare queste due gare pre stagionali, perché sono un bel trampolino di lancio per affrontare il mondiale che inizia dopo poche settimane (il 2 marzo in Argentina, ndr). In gara provi tutto quello che hai fatto durante l’inverno, dal lavoro sulla moto alla preparazione fisica dei piloti, e si riesce a fare il punto della situazione. Ai piloti fa bene schierarsi al cancello, gli Internazionali si svolgono sempre su piste bellissime e anche quest’anno ne abbiamo la conferma; Mantova e Montevarchi sono due bei circuiti con caratteristiche molto diverse”.
La grande novità di quest’anno sono i due nuovi piloti che si sono uniti a Simon Langenfelder: i fratelli Coenen.
DDC: “Lucas e Sacha sono sicuramente i piloti emergenti più talentuosi che ci sono in circolazione in questo momento. Li seguivo da tanto tempo, sin dalla 85, poi dalla 125 ho detto io stesso a KTM di puntare gli occhi su di loro. Sono nel nostro gruppo da tanto tempo ma in team diversi ed è sempre stato uno dei miei più grandi sogni averli con noi. Ora dobbiamo fare un buon lavoro e vedere dove si può arrivare”.
Oltre a due piloti sono cambiate anche le moto
DDC: “I ragazzi ce la stanno mettendo tutta e stanno facendo una buona preparazione; le KTM vanno bene, abbiamo le stesse geometrie della GASGAS con plastiche diverse, ma la moto di base è uguale. Abbiamo lavorato allo sviluppo delle sospensioni, facendo un buon lavoro in Sardegna e poi a Roma. Si tratta di piccoli dettagli che alla fine possono fare la differenza”.
Quali sono gli obbiettivi per la stagione che è iniziata a Mantova?
DDC: “Con i ragazzi dobbiamo lavorare su quello che hanno fatto lo scorso anno, partire da lì per migliorare. Lucas è super veloce, ha vinto 9 Gran Premi, dimostrando di essere il più veloce in pista, però qualche inconveniente e alcune gare andate male lo hanno condizionato. Adesso si riparte da zero, in 450, lui è giovanissimo, io non ricordo che nessuno mai sia passato così presto nella classe regina ed è super sfida, non voglio sbilanciarmi troppo, perché il lavoro da fare è tanto, però posso dire che ha tanto talento tanta velocità e che lavora duro. Il primo podio dell’anno è un buon risultato dal quale partire”.
Per quello che riguarda la MX2 invece?
DDC: “Sacha è stato veloce lo scorso anno. Ha vinto due Gran Premi ma gli è mancata la costanza, ha fatto un po’ di errori. Dobbiamo lavorare soprattutto su questo e aiutarlo a trovare continuità di risultati. Ancora non sappiamo se sarà l’ultima stagione in MX2 di Simon Langenfelder ma su di lui ci puoi sempre contare, ha tutte le carte per fare bene. Lo scorso anno la frattura alla clavicola in Portogallo ha fermato la sua ascesa, però gli ha permesso di dimostrare quanto forte sia. E’ tornato la domenica dopo l’intervento e queste sono cose che rimangono. Ha tutto quello che serve per farcela e assieme a De Wolf è tra i 5 piloti contendenti al titolo.”
Il momento non è facile ma non sembra intaccare lo spirito racing del gruppo.
DDC: “La forza del nostro gruppo è negli uomini che portano ogni domenica le moto a correre. Siamo sempre pronti e competitivi e siamo all’avanguardia nelle moto. Siamo “Ready to Race” come dice il nostro motto e siamo consapevoli della sfida che stiamo fronteggiando. Dalla parte del racing non è stato tralasciato nulla, il successo in pista motiva l’intera azienda e credo fermamente che il nostro impegno nelle corse dimostra quanto KTM voglia fare tutto per tornare in alto ovunque. L’inizio della stagione è per ora ottimo con successi alla Dakar e nel Supercross, noi ci siamo e siamo pronti ad affrontare qualsiasi sfida”.
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Federmoto.TV a partire dalle 12:15, con la voce di Marco Gualdani e dei suoi ospiti in cabina di commento e le news dalla Pitlane di Lorenzo Resta.