Loading...

Carpi Night Show, in gara anche Philippaerts e Tixier

La classica del supercross italiano si correrà il 27 luglio. Iscrizioni già aperte

Prende forma il parterre dei piloti in gara all’edizione 2024 del Carpi Night Show. L’organizzazione curata dall’Amm Smc Uisp Carpi è al lavoro per regalare al pubblico un evento all’altezza della tradizione di una delle gare più antiche e prestigiose del supercross italiano, la cui storia inizia nel lontano 1983.

L’appuntamento è tra un mese esatto, il 27 luglio, quando i tifosi potranno vedere all’opera sui salti dell’Arenacross un gruppo di piloti di altissimo livello, tra cui due ex campioni del mondo. David Philippaerts e Jordi Tixier, infatti, hanno già confermato la loro partecipazione a Carpi.

Philippaerts è uno dei campioni più importanti della storia del cross italiano: campione del mondo della Mx1 nel 2008, vincitore di 12 gran premi e 7 volte in gara con la Maglia azzurra al Motocross delle Nazioni (con un terzo posto conquistato nel 2013 e tante altre prestazioni memorabili), David continua a gareggiare regolarmente nel campionato Prestige, dove ancora oggi resta con regolarità nel gruppo dei migliori.

Tixier ha vinto il mondiale Mx2 nel 2014 e il Motocross delle nazioni con la selezione francese nel 2018, oltre al mondiale Junior nel 2010. Negli ultimi anni si è specializzato nelle gare supercross ed è il campione in carica di Carpi, avendo vinto l’edizione 2023 della gara.

Altri grandi specialisti del supercross in gara all’Arenacross saranno Filippo Zonta, pluricampione italiano ed europeo delle gare indoor, e Lorenzo Camporese, uno dei pochi italiani ad aver ottenuto risultati nel Supercross americano.

A proposito di Supercross USA, il francese Anthony Bourdon è pronto a lottare a Carpi, dopo essersi messo in luce nel campionato della 250 2024, insieme al connazionale Lucas Imbert, vincitore di vari Supercross in giro per l’Europa. Nel gruppo degli ospiti internazionali si contano gli altri transalpini Maxime Charlier, Maxance Mora, Benjamin Gerber, Guillaume Brun e Mika Lamarque; gli spagnoli Nil Bussot e Joan Cros e l’inglese Jake Preston.

Nella categoria 125 la partecipazione sarà consentita ai piloti nati fino al 1984, con classifica divisa in under 19 e over 19. Le iscrizioni sulla piattaforma Sigma sono già aperte e chiuderanno il 25 luglio.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI