Loading...

Campionato Italiano Enduro Major. Nicoletti Imperatore di Monteu Roero

È il luglio più caldo di sempre, dicono, e non c’è ragione per cui il cuneese non debba essere allineato alla tendenza. Per fortuna il Comune di Monteu Roero si trova a 300 metri sul livello del mare, e questo indubbiamente aiuta. Qui i protagonisti sono stati i piloti e gli uomini del locale Moto Club, che hanno allestito una prova eccellente: 3 giri di meno di 50 chilometri con due Speciali – un Enduro e un Cross – per ciascun giro.

Le gare dell’Italiano Major sono sempre belle, i piloti le onorano degnamente e Monteu Roero non fa eccezione, mandando ancora una volta in scena un eccellente confronto basato sul cercare di mettere… il sale sulla coda di Diego Nicoletti (KTM 350 4T). Come a Colle di Tora e come a Nocciano, in verità, Nicoletti è ben poco “trattabile”, quindi ci provano a turno con risultati alterni, soprattutto episodici, i componenti di un piccolo gruppo di inseguitori.

Lo sviluppo della corsa lascia intravedere una qualche possibilità, limitatamente al primo dei tre giri di gara, a Alessandro Esposto, KTM 350 4T, e soprattutto a Federico Ulissi, Husqvarna 350 4T. Nicoletti esce allo scoperto e ristabilisce le distanze  con un perfetto secondo giro. Nel bilancio, una Speciale ciascuno va a Esposto, Ulissi e Roberto Rota, TM 250 2T, ma metà del “montepremi” è prerogativa di Nicoletti, che si impone, alla fine, con un vantaggio di 15 secondi su Ulissi e di 18 su Alessio Paolo, Husqvarna 350 4T. Quest’ultimo sembra essere l’avversario più accreditato a cambiare il risultato finale, non fosse altro per la bella costanza di rendimento che viene dalla determinazione del forte e talentuoso Pilota toscano.

Nella Top Class Major Nicoletti segna il successo numero 3 e leadership incontrastata a punteggio pieno. Paoli è secondo. Stessi valori nella Master 250 2t, vince Alessio Polidori (Husqvarna), Chiappa secondo in Piemonte e in graduatoria, e nella Master 300, con Simone Baima Besquet (Beta) questa volta davanti a Emanuele Galliano (Beta).

Bella alternanza nelle Master 250 4t, con vittoria di Giovanni Sommaruga (Honda) ai danni del leader Damiano Lullo, e analogo epilogo anche nella classe Master 450, con Samuele Dottori (KTM), che batte il “capofila” Matteo Ferrari (GasGas). Nella Expert 250 2t, è ancora Christian Natta (Beta), su Daniele Tellini (Beta), per la Expert 300, è Francesco Sibelli (KTM) su Carmelo Mazzoleni (KTM) invece del solito Mauro Rolli (KTM). Expert 250 4T per un nuovo en plein, Simone Ciuti (KTM) questa volta su Dario Bagnoli (Honda), e finalmente la Expert 450 per registrare un diverso vincitore a Monteu Roero, “Angelino” Maggi con una KTM in luogo del sempre leader Massimiliano Porfiri (Sherco).

Per quanto riguarda le classi Veteran la 2T la conquista un ottimo Simone Girolami (KTM), il vincitore delle 4T è Jarno Roberto Boano (TM300).

La Superveteran 2T va a Danilo Plando (Beta – Alassio) che bissa il successo del Round 2, la 4T è a panaggio di Petracca Marco (KTM)

Nella Ultraveteran 2T Chiavini Lucio (Beta – Ragni Fabriano) fa sua anche la tappa cuneese. La 4T va a Tullio Pellegrinelli (Honda 450) rientrato dopo lo stop di Nocciano.

Nel Challenge KTM, hanno vinto Simone Girolami (Moto Club Caerevetus) su KTM EXC 300 2T nella classe Veteran, e Angelo Maria Maggi (Moto Club Abbiate Guazzone), su KTM EXC 350 4T nella classe Major.

Tra i Moto Club stavolta la spunta il Caerevetus composto da Alberto Teofili, Simone Girolami, Diego Lucarelli e Ubaldo Mastropietro.

Non resta che darvi l’appuntamento a Fiorenzuola (FI) il 17 settembre per il 4° Round di questo avvincente campionato.

Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito ufficiale enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI