Loading...

Campionato Italiano Ama. Di Biase, Mencaroni, Faso e Agosti protagonisti a Fermo

Sole, caldo e belle gare al Monterosato di Fermo per la seconda prova del Campionato Italiano Ama di motocross, andata in scena domenica 12 maggio. I protagonisti del torneo nazionale riservato ai crossisti amatori si sono misurati sulla pista del Moto Club Ippogrifo, una delle piste più belle e antiche d’Italia, fornendo una grande risposta fin dalle iscrizioni: 220 circa i partecipanti alla gara.

Tra questi anche 5 piloti che hanno approfittato della possibilità, offerta in via sperimentale dalla Federazione Motociclistica Italiana, di prendere il via in sella a una moto ad alimentazione elettrica. I piloti hanno gareggiato fuori classifica, rispettivamente 2 nella Ama1 Mx1, 2 nella Ama1 Mx2 e 1 nella Ama2 Mx, e hanno raccolto indicazioni importanti in ottica futura.

L’esperimento è stato seguito personalmente da numerose figure di vertice della Federmoto: il presidente Giovanni Copioli, il vicepresidente Giuseppe Bartolucci, il coordinatore nazionale Motocross Roberto Rustichelli e il responsabile dell’ufficio Fuoristrada Gianluca Avenoso.

A prescindere dalle moto elettriche, che hanno sicuramente dato una nota d’interesse in più, le gare di Fermo sono state molto divertenti tra i protagonisti abituali del campionato.

Nella Ama1 Mx1 Leobruno Di Biase (Honda – Cumaricambike) ha dominato entrambe le manche, strappando la tabella rossa a Simone Malagola (Yamaha – Lumezzane), che si è dovuto accontentare di un terzo e un secondo posto. Il podio è stato completato da Denni Del Federico (Honda – Settempedano II), mentre Luca Milani (KTM – Milani) ha concluso quarto di giornata, a causa di una caduta al via di gara-2 che l’ha costretto a disputare tutta la manche a passo lento. Quinta posizione finale per Federico Ferrari (Yamaha – Parma).

Doppietta anche nella Ama1 Mx2, con Davide Mencaroni (Fantic – Trasimeno) che ha corso in modo esemplare sia in gara-1, quando ha recuperato tutti gli avversari dopo una scivolata al via, sia in gara-2, quando ha preso il comando e non si è più fatto raggiungere. Alessio Fois (KTM – Il castello Sardara) ha limitato i danni, con una seconda posizione finale che gli ha permesso di salvare la tabella rossa. Daniel Bartolini (Honda – 04 Park) si è preso il terzo gradino del podio, con Mattia Moretti (GasGas – Orbassano racing) quarto a causa di una caduta in gara-2 e un regolare Luca Ghirelli (GasGas – 3C racing) quinto.

La Ama2 Mx1 è stata incerta fino all’ultimo metro, con tanti protagonisti a contendersi il gradino più alto del podio. Alla fine l’ha spuntata Liborio Faso (Honda – Shine motorsport), grazie a un sesto e un primo di manche; stessi piazzamenti, ma a gare invertite, per Simone Rossi (Honda – Cairatese), che ha terminato secondo di giornata. Faso e Rossi sono ancora in testa a pari punti in classifica, ma ora la tabella rossa è nelle mani di Faso, per la discriminante del miglior risultato nell’ultima gara. Al terzo posto un ottimo Manuel Sperotto (Kawasaki – Recoaro), con Jacopo Soccolini (Yamaha – Scorpioni) quarto a pari punti e Andrea Baraldo (KTM – No fears team) che, nonostante due terzi posti di manche, si è dovuto accontentare addirittura della quinta posizione assoluta

Nella Ama2 Mx2 Alessio Agosti (Husqvarna – Amm Smc Uisp Carpi) si è alternato al primo e secondo posto di manche con Lorenzo Salsi (GasGas – Castellarano) e, per effetto del miglior piazzamento in gara-2, si è aggiudicato l’assoluta di giornata, mantenendo la prima posizione in campionato. Più staccato Lorenzo Perazzolo (KTM – Tezze), due volte terzo, con il giovanissimo Enrico Panaccio (KTM – Pardi Royal Pat) quarto ed Ettore Cerboneschi (Husqvarna – Alta Valdelsa) quinto.

Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Ama è per l’1 e 2 giugno a Savignano sul Panaro.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI