Loading...

Assoluti d’Italia Enduro. Il maltempo annulla la seconda giornata

Il maltempo è stato il nemico numero uno del primo weekend degli Assoluti d’Italia Enduro, disputatosi il 9 marzo a Cavaglià.

A causa delle forti piogge previste nel fine settimana, la direzione ha deciso di annullare la domenica di gara e lasciare il posto alle premiazioni della prima prova.

Assoluta

Protagonista dell’Assoluta di gara è stato Steve Holcombe che, dopo un primo duello con Samuele Bernardini, trionfa come pilota più veloce. Andrea Verona (Gas Gas) ha tentato senza sosta un sorpasso sul rivale ma conclude la gara in seconda posizione, davanti a Nathan Watson (Beta), terzo classificato.

125

Dopo aver ribaltato completamente le carte in tavola nella seconda metà di gara durante la prima manche, è stato Alberto Elgari (TM) a guidare la classifica della classe. A seguirlo sono stati Manuel Verzeroli (KTM) al secondo posto e Luca Colorio (Husqvarna) al terzo.

250 2T

Dopo la vittoria del day 1, Lorenzo Macoritto (TM) è in testa alla classifica con 20 punti. Dietro di lui figurano Carlo Minot (Beta) e Maurizio Micheluz (Husqvarna), rispettivamente in seconda e terza posizione, comparsi definitivamente in top 3 con il recupero avvenuto a metà terzo giro.

300

La classe vede al momento sul gradino più alto Matteo Cavallo (TM) davanti a Morgan Lesiardo (Husqvarna), sul gradino intermedio. Il terzo posto è di Mirko Ciani (Beta), dopo aver vinto il duello con Giulio Nava (KTM).

250 4T

In vetta alla classe, molto combattuta nella prima manche, troviamo Thomas Oldrati (Honda) davanti a Davide Soreca (Kawasaki) e Rudy Moroni (Honda).

450

Classifica netta quella della 450, con Andrea Verona (Gas Gas) al primo posto con 20 punti. Lo seguono Samuele Bernardini (Honda) e Matteo Pavoni (Husqvarna).

Junior

L’imprevedibilità della classe Junior nella prima giornata si è conclusa con Kevin Cristino (Fantic) sul gradino più alto in classifica. Il secondo e il terzo posto sono stati rispettivamente di Manolo Morettini (Honda) e Riccardo Fabris (Husqvarna).

Stranieri

Protagonista della classe è stato Steve Holcombe (Honda), al momento in cima alla classifica. Nathan Watson (Beta) e Hamish Macdonald (Sherco) a seguire.

Coppa Italia

A guidare le classifiche nella Coppa Italia sono rispettivamente Sunny Marconato (Sherco) nella Cadetti, Francesca Nocera (Honda) nella Femminile, Francesco Giusti (Beta) nella Junior, Loris Gailland (KTM) nella Senior, Paolo de Michelis (Beta) nella Major e Alessandro Dario (Betamotor) nella Veteran.

Coppa FMI

Con 20 punti ciascuno, figurano in vetta alla classe 2 Tempi della Coppa FMI Gabriele Melchiorri (TM) e nella 4 Tempi Alessio Merelli (Honda).

Moto Club

Le classifiche sono molto strette: il Moto Club Gaerne con 57 punti si trova in cima alla classifica ma, alle sue spalle, ci sono i piloti del Moto Club Fiamme Oro con 55 punti e quelli del Moto Club Lago d’Iseo con 54.

Quanto alle squadre indipendenti, il podio è per i piloti del Fantic Racing Junior Team.

Nella mattinata di domenica si sono svolte le premiazioni di gara. Presenti il sindaco di Cavaglià Mosè Brizzi, il vicesindaco Giorgio Cabrio, il presidente del CoRe Piemonte Valter Carbone, il responsabile FMI Franco Gualdi e il presidente di giuria degli Assoluti d’Italia, Coppa Italia e Coppa FMI Nico Bignami.

Gli Assoluti d’Italia Enduro torneranno il prossimo 27 e 28 aprile con il terzo e quarto round che si terranno a Caltanissetta, in Sicilia.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI