Loading...

A Città di Castello la festa dell’Epoca col Trofeo delle regioni

Ultimo appuntamento stagionale con il Trofeo delle regioni, domenica 1 ottobre sulla pista del Moto Club Baglioni

Il motocross Epoca italiano si prepara alla festa di fine stagione. Domenica 1 ottobre la pista di Città di Castello, in provincia di Perugia, accoglie il Trofeo delle regioni.

Conclusi i campionati individuali, rimane da disputare la gara a squadre intitolata alla memoria di Paolo Torta.

La pista del Moto Club Baglioni ospita regolarmente gare per moto d’epoca e quest’anno decreterà la nuova squadra vincitrice del trofeo Paolo Torta. Nelle due precedenti edizioni a trionfare è sempre stata la Toscana.

Come spiega il regolamento della Federazione Motociclistica Italiana,“ogni squadra dovrà essere composta da un minimo di 3 ad un massimo di 4 piloti, residenti tutti nella stessa regione anche se sono tesserati in Moto Club di altre regioni” e “appartenenti a qualsiasi classe, purché del Gruppo 5”. Per completare le squadre, tuttavia, è possibile aggregare un pilota residente in una regione confinante.

“Ai fini del punteggio – dice ancora il regolamento – si terrà conto dei 6 risultati migliori all’interno di ogni squadra, su 8 totali, scartando i 2 risultati peggiori; pertanto le squadre di 3 piloti non potranno effettuare scarti”.

Ogni regione può iscrivere fino a 5 squadre, ma la novità sul regolamento 2023 è che “la classifica generale dovrà prevedere una sola squadra per regione”, cioè solo la migliore squadra di ogni regione farà classifica.

È comunque possibile partecipare alla gara anche come piloti indipendenti ed è prevista auna Coppa del presidente per la categoria Gruppo 4.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI