Loading...

A Camerino la messa a dimora di 15 alberi per compensare le emissioni di CO2 dell’Enduro Vintage Trophy

Nella mattinata di mercoledì 26 marzo a Camerino, nel parco antistante i moduli SAE presso la nuova scuola “Ugo Betti”,  sono stati messi a dimora 15 alberi come prima fase della compensazione di CO2 dell’Enduro Vintage Trophy, in linea con le valutazioni ambientali eseguite dalla Commissione Ambiente FMI.

Presenti il Vice Presidente del Consiglio Regionale Marche Dr. Gianluca Pasqui, Il Sindaco di Camerino Roberto Lucarelli, il Vice Presidente FMI Giuseppe Bartolucci, il coordinatore Commissione Ambiente FMI Giancarlo Strani, il Presidente del Moto Club Camerino Stefano Ronconi, il Comandante Reparto Biodiversità CUFA Pieve Santo Stefano (AR) Col. Alberto Veracini, il vice Comandante CUFA Macerata T.Col Simone Di Donato, l’Ing. Kattia Jaurez, Direttore settore sostenibilità (CID) della Federazione Internazionale di Motociclismo, gli ufficiali della Polizia di Stato di Macerata, autorità varie e 93 bambini provenienti dalle scuole primarie “Ugo Betti” e “Salvo d’Acquisto” e le scuole dell’infanzia “Daniele Ortolani” e “L’Aquilone”. Un momento emozionante è stato quando alla fine della giornata i bambini hanno cantato “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI