E’ online sul sito www.federmoto.it il Regolamento Controlli Fonometrici della FMI. Per l’anno 2025, in linea con le decisioni assunte a livello internazionale dalla FIM, la FMI ha ridotto i limiti fonometrici per le competizioni delle specialità Enduro, Motocross e Supermoto.
La FIM, già dal 2024, aveva ridotto di 3 decibel (dBA) i limiti in queste specialità. La Federazione Motociclistica Italiana ha scelto un approccio più modulato nella riduzione dei limiti, pur nel solco delle necessarie azioni di sostenibilità dello sport motociclistico.
Dopo estese campagne di misure fonometriche nei campionati Enduro e Motocross MX1-MX2 del 2023-2024, basandosi su un’ampia base di dati statistici, la Federazione Italiana ha deciso di programmare una progressiva e più sostenibile azione di riduzione dei limiti sopra citati, con -1,0 dBA per la stagione 2025 e -2,0 dBA per la stagione 2026, nell’ottica di allinearsi progressivamente alle decisioni internazionali.
Continuando a perseguire l’obbiettivo di migliorare la sostenibilità del nostro sport, la FMI adotta da anni un approccio pragmatico alla riduzione dei limiti acustici. Decisioni supportate da numerose indagini sul campo, nell’ottica di contemperare le diverse esigenze di tutti gli stakeholder dei campionati motociclistici italiani.