Loading...

Archiviata la quinta prova del Campionato Italiano Regolarità Gruppo 5

A Capriva del Friuli è andata in scena domenica 23 giugno la quinta prova del Campionato Italiano Regolarità Gruppo 5. I 263 regolaristi si sono messi alla prova nell’area attrezzata di via Degli Alpini del comune friulano, grazie all’organizzazione del Moto Club Pino Medeot del Presidente Simone Goriup e il segretario Massimo Braidot e sotto la supervisione del direttore di gara Franco Zotti e del track inspector FMI Stefano Passeri.

Lungo il percorso di una quarantina di chilometri i piloti al via hanno affrontato un Enduro Test reso insidioso dalle precipitazioni che si sono riversate sul territorio friulano nei giorni precedenti la gara; a seguire un Cross Test ‘anomalo’ solo perché caratterizzato da un ingresso e un’uscita dislocati in due punti differenti, con una prima parte contraddistinta da un classico fettucciato e una seconda parte nel bosco più simile a una prova in linea.

Al termine dei tre giri previsti da Regolamento Particolare, sono saliti sul gradino più alto del podio della propria classe i seguenti piloti: Fabio Parrini (Pantera – Ancillotti) nella A2, Enzo Vescia (Gilera Club Arcore – Gilera Elmeca) nella A3, Mauro Uslenghi (Fast Team – Puch) nella A4, Antonio Fiore (Scuderia Fulvio Norelli – KTM) nella A5, Antonio Grassetti (G.S. Sorci Verdi – Moto Morini) nella B2, Gianluca Beccantini (Treviso – Honda) nella B3, Roberto Cancelli (Pantera – Ancillotti) nella C1, Adriano Donati (Costa Volpino – Fantic Motor) nella C2, Giorgio Sironi (Bergamo sezione Grumello Vintage – SWM) nella C3, Massimo Parrini (Pantera – Ancillotti) nella C4, Marco Bianchi (Bergamo sezione Grumello Vintage – Puch Frigerio) nella C5, Enrico Tortoli (Pantera – KTM) nella C6, Marcello Zamaro (Manzano – Puch Frigerio) nella C7, Mauro Varaschin (Bergamo sezione Grumello Vintage – Fantic Motor) nella D1, Fabio Zandonà (Pedemontano – AIM) nella D2, Stefano Bosco (Manzano – Kramer) nella D3, Giuliano Morbidoni (G.S. Sorci Verdi – Puch Frigerio) nella D4, Maurizio Casartelli (Sebino Camuno – Puch Frigerio) nella D5, Paolo Giulietti (G.S. Sorci Verdi – KTM) nella D6, Tullio Perego (Oggiono – TM) nella X1, Gherardo Monella (Sebino Camuno – KTM) nella X2, Alberto Casartelli (Scuderia Fulvio Norelli – KTM) nella X3, Lorenzo Lorenzelli (Fast Team – Honda) nella X4, Mauro Sant (Tagliamento – KTM) nella X5, Alessandro Zamparutti (Manzano – Moto Morini) nella X6, Gabriel Gregoric (Pino Medeot – Sherco) nella E riservata al Trofeo Testori e Matteo Modica (Tritone – TM) nella T80RS.

Fra le squadre, il Gruppo Sportivo Sorci Verdi 1 si è aggiudicato il Vaso grazie alle performance agonistiche dei piloti Paolo Giulietti, Massimiliano Luzi e Giuliano Morbidoni, mentre il Trofeo è finito nelle mani del Moto Club Pantera grazie ai tre primi posti messi a segno dai piloti Fabio Parrini, Massimo Parrini ed Enrico Tortoli.

Alla presenza del Sindaco di Capriva del Friuli, Simone Sergon, che ha ringraziato tutti gli artefici di questo apprezzatissimo fine settimana agonistico, si sono svolte le premiazioni finali, introdotte dai saluti e dai ringraziamenti del Presidente del Comitato Regionale FMI Friuli Venezia Giulia, Mario Volpe e del responsabile nazionale FMI Regolarità, Francesco Mazzoleni.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI