Loading...

Qualificazioni Mondiali Speedway. Cresce l’attesa a Lonigo

Sabato 25 maggio l’impianto di Santa Marina, Lonigo (VI), ospiterà per il secondo anno consecutivo uno dei quattro round eliminatori validi per l’acceso al circuito mondiale Speedway del 2025.

Dodici mesi fa, nella stessa pista, i piloti azzurri avevano scritto una pagina indelebile nella storia dello speedway italiano: Nicolas Covatti e Paco Castagna, secondo e quarto classificato, avevano ottenuto la qualificazione al Grand Prix Challenge di Vetlanda.

Lunedì 20 maggio si è disputato il primo dei quattro round eliminatori nell’ovale tedesco di Abensberg, con al via per l’Italia il sei volte campione italiano Nicolas Covatti, ancora convalescente dopo il brutto infortunio a braccio e gamba sinistra patito in Argentina a inizio anno. Cinque i punti conquistati dall’italo-argentino, frutto di una vittoria e un secondo posto. Nelle altre tre entrate in pista non è riuscito ad acquisire punti, a lui va un plauso per aver voluto, nonostante le precarie condizioni fisiche, essere al via contro alcuni tra i migliori specialisti del controsterzo mondiale per giocarsi le proprie chance di qualificazione.

I protagonisti

Il Commissario Tecnico dell’Italia, Alessandro Dalla Valle, ha scelto quest’anno, per la gara di Lonigo, Paco Castagna e Nicolas Vicentin a rappresentare i colori azzurri per l’appuntamento nel tempio dello speedway italiano. L’assenza di un pilota ucraino ha promosso a titolare un terzo pilota italiano, Niccolò Percotti, prima riserva designata. Matteo Boncinelli, leader del campionato italiano speedway under 21, sarà l’unica riserva di pista.

Ben quattro i piloti designati dalle rispettive federazioni motociclistiche nazionali che sono titolari del circuito dei Grand Prix 2024: il polacco Szymon Wozniak, il ceco Jan Kvech, l’australiano Jack Holder e l’inglese Dan Bewley. Oltre a loro, il campione nazionale danese 2023, Andrea Lyager, e il finlandese, che corre con licenza sportiva svedese, Timo Lahti.

I primi quattro piloti classificati accederanno al Grand Prix Challenge che si disputerà ad inizio ottobre a Pardubice, Repubblica Ceca.

Il programma

Le prove libere si disputano alle ore 13.30, la presentazione dei piloti è prevista alle 18.45, alle 19 il via della prima delle venti manche in programma. Si prospetta un gran pubblico sugli spalti del Santa Marina, come avvenuto lo scorso anno, pronti a spingere i tre piloti azzurri a conquistare la qualificazione.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI